Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sergio Orabona, organo

31 Luglio 2019 ore 21:00

Programma

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e fuga in mi minore, BWV 548

Alexandre Guilmant (1837-1911)
Marche sur un thème de Hændel, Op.15 n.2

Louis James Lefébure-Wély (1817-1869)
Marche en Ut

Claude Debussy (1862-1918)
Arabesque n. 1
trascrizione di Léon Roques

Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Studio sinfonico, Op.78

Louis Vierne (1870-1937)
Da “24 Pièces de Fantaisie”:
– Clair de lune
– Toccata

Sergio Orabona

Nato nel 1978 a Napoli, figlio d’arte, intraprende gli studi musicali in giovanissima età. Nel 1998 consegue il diploma di Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Vincenzo De Gregorio. Si perfeziona successivamente con Arturo Sacchetti, Daniel Roth, Harald Vogel, e all’Istituto Pontifico di Musica Sacra di Roma con Giancarlo Parodi. Nel 2000 consegue i diplomi di Pianoforte e di Musica Corale e Direzione di Coro. Nel 1994 incide un compact disc edito dalla casa discografica Terzo Millennio e dedicato agli autori della scuola organistica napoletana sull’organo Thomas De Martino (1750) del Duomo di Napoli. Dal 1995 al 2001 è organista titolare della Basilica Santuario della Madonna del Carmine in Napoli. Nello stesso periodo collabora con The Choral Scholar della Chiesa Anglicana di Napoli, partecipando alle stagioni concertistiche, ed eseguendo, sotto la direzione di Ronald Butts-Boehmer, il Requiem di Maurice Duruflè per coro e organo, in diretta su Rai Uno. Concertista internazionale, si è esibito nelle più importanti chiese in Italia, Francia (Boulogne surmer, Alpe d’Huez, La Maddalena e San Clotilde a Parigi), Germania (Cattedrale di Fulda, Cattedrale di Ingolstadt, Duomo di Ulm), Polonia (Cattedrale di Varsavia), Svizzera (Cattedrale di San Gallo), Portogallo (Cattedrale di Porto), Cattedrale del Lussemburgo. In Nord America si é esibito a New York (St. Thomas Church), Washington (National City Christian Church, National Shrine), Buffalo, Chicago, Milwaukee e a Toronto sul più grande organo del Canada nella Metropolitan United Church. Ha inoltre effettuato registrazioni radiofoniche, fra cui l’esecuzione di brani inediti di Francesco Durante, Giovanni Furno e Carlo Cotumacci per la Radio Bavarese.
Dal 2012 é organista titolare presso la St. Nikolaus Kirche di Stoccarda, e direttore artistico della rassegna Internationales Stuttgarter Orgelfestival. È membro dell’Associazione Organistica Giovanni Maria Trabaci.

L’organo

Organo Carlo I Vegezzi-Bossi 1902

Dettagli

Data:
31 Luglio 2019
Ora:
21:00

Luogo

Cattedrale di Santa Maria Assunta
Aosta (AO),