
- Questo evento è passato.
Ensemble Labirinto Armonico
Pierluigi Mencattini – Egidio Mastrominico – Giovanni Rota, violino
Maurizio Maffezzoli, organo
3 Agosto 2019 ore 21:15
Programma
Giuseppe Avitrano (1670-1756)
– Sonata I “L’ aurora” per tre violini e basso
(Grave – Allegro – Adagio – Allegro)
– Sonata II “L’ aragona” per tre violini e basso
(Largo – Allegro – Adagio – Presto)
Bernardo Storace (1637-1707)
Toccata in sol (organo solo)
Gregorio Strozzi (1615-1687)
Sonata (organo solo)
Giovanni Carlo Cailò (1659-1722)
Sonata a tre violini e organo
(Largo assai – Allemanda: allegro assai – Allegro e non presto – Andante, Allegro)
Bernardo Storace (1637-1707)
Ballo della battaglia (organo solo)
Angelo Ragazzi (1680-1750)
Sonata a quattro in Sol Maggiore, Op.1 n.1
(Allegro – Grave – Allegro)
Ensemble Labirinto Armonico
Il complesso di musica antica fondato dal violinista Pierluigi Mencattini ha in suo attivo numerosi concerti in Italia e all’estero: Festival Internazionale di musica da camera di Genova, Festival di musica antica “Seicentonovecento”, Festival Internazionale di musica antica della Valle di Susa,Trento, Mantova, Roma, Macerata, Festival di Mezz’estate – Tagliacozzo, Rassegna di musica antica di Viterbo, Festival organistico di Torino, Maggio Teatino, Isernia, Lecco – Agimus, Ventimiglia, I Concerti del Teatro Aldobrandi Mazzacorati – Bologna, Villa Manzoni, Teatro di Stato di Rodos Grecia, Monaco di Baviera, Festival di Memminger, Bruxelles, Festival Internazionale della Provence, Musica Cortese, Festival Internazionale di Musica Antica di Amburgo, Kiel, Wolfsburg, Grenoble, Saint Raphael, Parigi, Halpe d’Huez. Inoltre ha effettuato numerose registrazioni e prime incisioni assolute. I componenti dell’ensemble collaborano o hanno collaborato con solisti e complessi prestigiosi del panorama nazionale ed internazionale della musica antica: J. Saval, S. Kuijken, Complesso Strumentale Italiano, Complesso Barocco diretto da A. Curtis.